|
Università della Terza Età San Giuliano San Donato Milanese "Gian Piero Profumi" |
|
La Università della Terza Età di S. Giuliano/S. Donato Milanese è stata fondata il 30 ottobre 1996 per iniziativa del locale Lions Club, e con la collaborazione fattiva delle Amministrazioni Comunali interessate, con il fine di promuovere nel territorio la diffusione di cultura e di interessi, in particolare per le persone nell'età matura. L'iniziativa del Lions Club di S. Giuliano S. Donato Milanese è in linea con quelle di altri Lions Club, che da diversi anni promuovono e sostengono la creazione di entità analoghe in diverse realtà geografiche e socio-culturali. Queste sono le UTE fondate da Lions Club nel territorio della Grande Milano. Scopo dell'U.T.E. non è quello di fornire formazione professionale o tecnica, ma di aiutare ogni discente a scoprire elementi di interesse e di approfondimento nei più svariati campi del sapere. La U.T.E. si fonda esclusivamente sull'opera di volontariato dei docenti, dei responsabili della gestione e di tutte quelle persone che con la loro presenza e il loro impegno assicurano il funzionamento delle Segreterie e dei servizi. Il modico contributo richiesto ai discenti (dall'A.A. 2014-2015 pari a 70€ omnicomprensivi) serve a coprire le spese di esercizio e di investimento, e a finanziare in parte le iniziative culturali allargate (visite, approfondimenti, materiale didattico, partecipazioni esterne dei gruppi) promosse dai singoli docenti. Giunta ormai al suo ventiseiesimo anno di attività, e al ventitreesimo anno della sede distaccata di S. Giuliano, la U.T.E. ha registrato negli anni oltre 3.000 persone, con oltre 700 iscrizioni solo nell'Anno Accademico 2019-2020, in cui sono stati proposti oltre 90 corsi o cicli di incontri su diverse tematiche nelle sette aule delle due sedi, ed in sedi esterne. Ha siperato anche il biennio di pandemia, realizzanmdo corsi virtuali e misti. |
|
|
|
Ultimo agg. 10.12.2021 |